domenica 30 maggio 2021

Mt 28,16-20: Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. - COMMENTO AUDIO

 SANTISSIMA TRINITA' (ANNO B)

Mt 28,16-20: Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

+ Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 28,16-20

In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato.
Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.
Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

PARTE PRIMA


PARTE SECONDA





mercoledì 26 maggio 2021

26.05.2021 - Sir 36,1-2.5-6.13-19 - Riconoscano le nazioni che non c’è Dio al di fuori di te.

          Dal libro del Siràcide - Sir 36,1-2.5-6.13-19

Abbi pietà di noi, Signore, Dio dell’universo, e guarda,
mostraci la luce della tua misericordia,
infondi il tuo timore su tutte le nazioni.
Ti riconoscano, come anche noi abbiamo riconosciuto
che non c’è Dio al di fuori di te, o Signore.
Rinnova i segni e ripeti i prodigi.
Raduna tutte le tribù di Giacobbe,
rendi loro l’eredità come era al principio.
Abbi pietà, Signore, del popolo chiamato con il tuo nome,
d’Israele che hai reso simile a un primogenito.
Abbi pietà della tua città santa,
di Gerusalemme, luogo del tuo riposo.
Riempi Sion della celebrazione delle tue imprese
e il tuo popolo della tua gloria.
Rendi testimonianza alle creature che sono tue fin dal principio,
risveglia le profezie fatte nel tuo nome.
Ricompensa coloro che perseverano in te,
i tuoi profeti siano trovati degni di fede.
Ascolta, Signore, la preghiera dei tuoi servi,
secondo la benevolenza che hai verso il tuo popolo,
e guidaci sulla via della giustizia,
e riconoscano tutti quelli che abitano sulla terra
che tu sei il Signore, il Dio dei secoli.

1. Oppresso dalla violenza di un capo straniero, IL POPOLO CHIEDE A DIO DI INTERVENIRE PER LIBERARLO. La richiesta è: Dio ci salvi e infonda il suo timore su tutte le nazioni, come lo ha infuso su di noi COSICCHÉ LA SUA SANTITÀ E LA SUA GLORIA SIANO MANIFESTATE. Le nazioni temeranno il Signore e RICONOSCERANNO CHE LUI SOLO È L’UNICO VERO DIO.

2. DIO RADUNI LE TRIBÙ DISPERSE, ABBIA PIETÀ DELLA CITTÀ SUA SANTA E RIEMPIA IL TEMPIO DELLA SUA GLORIA. Dio adempi le profezie e ascolti le preghiere dei suoi servi, tutti i confini della terra possano conoscere che Egli è il Dio eterno.

3. Si potrebbe rimanere sorpresi per la violenza di alcune parti di questa preghiera rispetto al tono solitamente pacifico del libro di Ben Sira. D’altra parte QUESTA PREGHIERA PRESUPPONE UNA SITUAZIONE DI ESTREMA TRIBOLAZIONE. Il risultato sarà il riconoscimento da parte di tutte le nazioni che NON C’È ALTRO DIO SE NON COLUI IN CUI ISRAELE PONE LA SUA FIDUCIA.

Per il commento al Vangelo di oggi clicca il seguente link..

domenica 23 maggio 2021

Gv 15,26-27;16,12-15 Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera. - COMMENTO AUDIO

DOMENICA DI PENTECOSTE - MESSA DEL GIORNO (ANNO B)

Gv 15,26-27;16,12-15 Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 15,26-27;16,12-15

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

PARTE PRIMA

 

PARTE SECONDA






domenica 16 maggio 2021

Mc 16,15-20: Il Signore fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio. - COMMENTO AUDIO

ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO B)

Mc 16,15-20: Il Signore fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.

+ Dal Vangelo secondo Marco - Mc 16,15-20

In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.

 

domenica 9 maggio 2021

Gv 15,9-17: Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. - COMMENTO AUDIO

 VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO B)

Gv 15,9-17: Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 15,9-17

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.
Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».

PARTE PRIMA

PARTE SECONDA





domenica 2 maggio 2021

Gv 15,1-8: Chi rimane in me ed io in lui fa molto frutto. - COMMENTO AUDIO

V DOMENICA DI PASQUA (ANNO B)

Gv 15,1-8 - Chi rimane in me ed io in lui fa molto frutto.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 15,1-8

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato.
Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano.
Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli».

PARTE PRIMA

PARTE SECONDA