martedì 30 maggio 2023

30.05.2023 - Sir 35,1-15 - Chi adempie i comandamenti offre un sacrificio che salva.

           Dal libro del Siràcide - Sir 35,1-15

Chi osserva la legge vale quanto molte offerte;
chi adempie i comandamenti offre un sacrificio che salva.
Chi ricambia un favore offre fior di farina,
chi pratica l’elemosina fa sacrifici di lode.
Cosa gradita al Signore è tenersi lontano dalla malvagità,
sacrificio di espiazione è tenersi lontano dall’ingiustizia.
Non presentarti a mani vuote davanti al Signore,
perché tutto questo è comandato.
L’offerta del giusto arricchisce l’altare,
il suo profumo sale davanti all’Altissimo.
Il sacrificio dell’uomo giusto è gradito,
il suo ricordo non sarà dimenticato.
Glorifica il Signore con occhio contento,
non essere avaro nelle primizie delle tue mani.
In ogni offerta mostra lieto il tuo volto,
con gioia consacra la tua decima.
Da’ all’Altissimo secondo il dono da lui ricevuto,
e con occhio contento, secondo la tua possibilità,
perché il Signore è uno che ripaga
e ti restituirà sette volte tanto.
Non corromperlo con doni, perché non li accetterà,
e non confidare in un sacrificio ingiusto,
perché il Signore è giudice
e per lui non c’è preferenza di persone.

1. Nella prima lettura troviamo una CATECHESI COMPLETA SUI SACRIFICI. Non trascurare le oblazioni prescritte dalla legge, non essere avaro nelle primizie che offri. Dona con gioia. RICORDA CHE LA VITA È PIÙ IMPORTANTE DELL'IMMOLAZIONE DI VITTIME.

2. L’OSSERVANZA DELLA LEGGE È EQUIVALENTE A MOLTE OFFERTE. Non soltanto ciò che si fa per Dio costituisce un sacrificio, ma anche il bene che viene fatto al prossimo: PRATICARE L'ELEMOSINA EQUIVALE AD OFFRIRE A DIO UN SACRIFICIO DI LODE. 

3. Ed infine il Siracide insiste sulla generosità di Dio: "Da' di buon animo secondo la tua possibilità, perché IL SIGNORE È UNO CHE RIPAGA, E SETTE VOLTE TI RESTITUIRÀ". Il Signore è più generoso di noi e questa persuasione ci è di aiuto ad essere anche noi veramente generosi.

domenica 28 maggio 2023

Gv 20,19-23 - Come il Padre ha mandato me anch’io mando voi. - COMMENTO AUDIO.

DOMENICA DI PENTECOSTE (ANNO A)

Domenica 28 Maggio 2023
Gv 20,19-23 - Come il Padre ha mandato me anch’io mando voi.
+ Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 20,19-23
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

 

📲 I MIEI SOCIAL:

 

Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

PRIMA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/at-21-11-domenica-di-pentecoste-messa.html

SECONDA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/1cor-123-712-13-domenica-di-pentecoste.html

VANGELO

https://renzozambotti.blogspot.com/2020/05/gv-2019-23-domenica-di-pentecoste-anno-a.html

28.05.2023 - Gv 20,19-23 - Come il Padre ha mandato me anch’io mando voi.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 20,19-23
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

 

SPIRITO SANTO

<<Lo Spirito Santo è il principio divino animatore della Chiesa. È vivificante. È unificante. È illuminante. È operante. È consolante. È santificante, in una parola: conferisce alla Chiesa questa prerogativa, d'essere santa». Per questo è vitale, per una autentica vita cristiana, invocare lo Spirito Santo. Invochiamolo spesso, perché scenda in noi ad istruirci sulle verità divine; infonda in noi le sue virtù; ci doni la gioia della sua vivificante presenza...


📲 I MIEI SOCIAL:

 

Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

PRIMA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/at-21-11-domenica-di-pentecoste-messa.html

SECONDA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/1cor-123-712-13-domenica-di-pentecoste.html

VANGELO

https://renzozambotti.blogspot.com/2020/05/gv-2019-23-domenica-di-pentecoste-anno-a.html

giovedì 25 maggio 2023

Gv 20,19-23 - DOMENICA DI PENTECOSTE - MESSA DEL GIORNO (ANNO A)

DOMENICA DI PENTECOSTE - MESSA DEL GIORNO (ANNO A)
Domenica 28 Maggio 2023
Gv 20,19-23 - Come il Padre ha mandato me anch’io mando voi.
1. “PACE A VOI” GESÙ RISORTO È LA NOSTRA PACE: PACE con Dio, PACE con gli uomini, PACE con il creato, PACE con se stessi. Infatti Gesù risorto ha vinto ciò che è causa della disarmonia di tutto: il male, il peccato. ACCOGLIAMO GESÙ NELLA NOSTRA VITA...
2. “SOFFIÒ E DISSE LORO: RICEVETE LO SPIRITO SANTO”. Gesù ripete lo stesso gesto del Creatore quando creò la persona. E’ LO SPIRITO SANTO IL LIEVITO NECESSARIO PERCHÉ L’UOMO SIA UNA NUOVA CREATURA e nello stesso tempo costruttore di vita. INVOCHIAMOLO OGNI GIORNO!!
3. “A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati” A tutti noi dà il potere di perdonare. RIUSCIREMO TUTTI A DONARE IL PERDONO A COLORO CHE CI HANNO OFFESO, grazie alla Luce dello Spirito Santo, Spirito di Dio, che è Amore. CHI POSSO PERDONARE OGGI?
BUONA DOMENICA DI PENTECOSTE...
+ Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 20,19-23

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

 

📲 I MIEI SOCIAL:

 

Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

PRIMA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/at-21-11-domenica-di-pentecoste-messa.html

SECONDA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/1cor-123-712-13-domenica-di-pentecoste.html

VANGELO

https://renzozambotti.blogspot.com/2020/05/gv-2019-23-domenica-di-pentecoste-anno-a.html

1Cor 12,3-7.12-13 - DOMENICA DI PENTECOSTE - MESSA DEL GIORNO (ANNO A)

DOMENICA DI PENTECOSTE - MESSA DEL GIORNO (ANNO A)

Domenica 28 Maggio 2023
1Cor 12,3-7.12-13 - Noi tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito in un solo corpo.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi - 1Cor 12,3-7.12-13
 
Fratelli, nessuno può dire: «Gesù è Signore!», se non sotto l’azione dello Spirito Santo.
Vi sono diversi carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diverse attività, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti. A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune.
Come infatti il corpo è uno solo e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche il Cristo. Infatti noi tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito in un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti siamo stati dissetati da un solo Spirito.

1. L’Apostolo Paolo dice che solo sotto l'azione dello Spirito Santo noi possiamo fare la professione di fede e dire: “Gesù è il Signore”. ARRIVIAMO A CREDERE PERCHÉ LO SPIRITO CI HA APERTO IL CUORE, ci ha dato la capacità di riconoscere in Gesù il Signore. Invochiamolo ogni giorno.

2. Con un’abile formula trinitaria l'apostolo presenta DIVERSITÀ E UNITÀ: diversi Carismi, uno solo è lo Spirito - diversi ministeri, uno solo è il Signore Gesù - diverse attività, uno solo è Dio il Padre. TRE PERSONE DIVINE SONO UN'UNICA REALTÀ, ORIGINE DI TUTTA LA MOLTEPLICITÀ DEI CARISMI DEI MINISTERI E DELLE ATTIVITÀ: è Dio che opera tutto in tutti E A CIASCUNO È DATA UNA MANIFESTAZIONE PARTICOLARE dello Spirito per l'utilità.

3. Lo Spirito da a ciascuno dei doni per l'utilità. QUELLO CHE LO SPIRITO DONA CI SERVE PER VIVERE E PER VIVERE BENE. Come in un corpo ogni elemento collabora con gli altri, tutti siamo stati battezzati in un unico spirito, tutti ci siamo dissetati da un solo spirito, e LO SPIRITO COMPIE LA PASQUA DI CRISTO e nella nostra vita L'EFFICACIA DELLA PASQUA È REALIZZATA DAL DONO DELLO SPIRITO SANTO.

📲 I MIEI SOCIAL:

 

Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

PRIMA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/at-21-11-domenica-di-pentecoste-messa.html

SECONDA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/1cor-123-712-13-domenica-di-pentecoste.html

VANGELO

https://renzozambotti.blogspot.com/2020/05/gv-2019-23-domenica-di-pentecoste-anno-a.html

At 2,1-11 - DOMENICA DI PENTECOSTE - MESSA DEL GIORNO (ANNO A)

DOMENICA DI PENTECOSTE - MESSA DEL GIORNO (ANNO A)

Domenica 28 Maggio 2023
At 2,1-11 - Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare.
Dagli Atti degli Apostoli - At 2,1-11
 
Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi.
Abitavano allora a Gerusalemme Giudei osservanti, di ogni nazione che è sotto il cielo. A quel rumore, la folla si radunò e rimase turbata, perché ciascuno li udiva parlare nella propria lingua. Erano stupiti e, fuori di sé per la meraviglia, dicevano: «Tutti costoro che parlano non sono forse Galilei? E come mai ciascuno di noi sente parlare nella propria lingua nativa? Siamo Parti, Medi, Elamìti; abitanti della Mesopotamia, della Giudea e della Cappadòcia, del Ponto e dell’Asia, della Frigia e della Panfìlia, dell’Egitto e delle parti della Libia vicino a Cirene, Romani qui residenti, Giudei e proséliti, Cretesi e Arabi, e li udiamo parlare nelle nostre lingue delle grandi opere di Dio».

1. Lo Spirito Santo è lo Spirito di Cristo ed è la Persona divina che diffonde nel mondo LA POSSIBILITÀ DI IMITARE CRISTO, DANDO CRISTO AL MONDO E FACENDOLO VIVERE IN NOI.

2. I discepoli erano tutti insieme nello stesso luogo, giunto il giorno di Pentecoste, avvennero dei fenomeni teofanici (vento, fuoco, come al Sinai) cioè manifestatori di Dio. TUTTI FURONO COLMATI DI SPIRITO SANTO. Adesso LO SPIRITO COMPIE LA LEGGE che era stata data, li rende CAPACI DI VIVERLA NELLA REALTÀ.

3. GLI APOSTOLI DIVENTANO CORAGGIOSI, CAPACI DI TESTIMONIARE quello che è successo a Gesù. Sono capiti in tutte le lingue, è l'inizio di una apertura universale. Gli ascoltatori sentono e capiscono quello che Pietro intende dire ED È LO SPIRITO, L'AMORE DI DIO CHE RENDE POSSIBILE LA COMUNICAZIONE, è iniziata l'evangelizzazione…

📲 I MIEI SOCIAL:

 

Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

PRIMA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/at-21-11-domenica-di-pentecoste-messa.html

SECONDA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/1cor-123-712-13-domenica-di-pentecoste.html

VANGELO

https://renzozambotti.blogspot.com/2020/05/gv-2019-23-domenica-di-pentecoste-anno-a.html

martedì 23 maggio 2023

23.05.2023 - Gv 17,1-11 - Padre, glorifica il Figlio tuo.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 17,1-11a
In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi al cielo, disse:
«Padre, è venuta l'ora: glorifica il Figlio tuo perché il Figlio glorifichi te. Tu gli hai dato potere su ogni essere umano, perché egli dia la vita eterna a tutti coloro che gli hai dato.
Questa è la vita eterna: che conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo. Io ti ho glorificato sulla terra, compiendo l'opera che mi hai dato da fare. E ora, Padre, glorificami davanti a te con quella gloria che io avevo presso di te prima che il mondo fosse.
Ho manifestato il tuo nome agli uomini che mi hai dato dal mondo. Erano tuoi e li hai dati a me, ed essi hanno osservato la tua parola. Ora essi sanno che tutte le cose che mi hai dato vengono da te, perché le parole che hai dato a me io le ho date a loro. Essi le hanno accolte e sanno veramente che sono uscito da te e hanno creduto che tu mi hai mandato.
Io prego per loro; non prego per il mondo, ma per coloro che tu mi hai dato, perché sono tuoi. Tutte le cose mie sono tue, e le tue sono mie, e io sono glorificato in loro. Io non sono più nel mondo; essi invece sono nel mondo, e io vengo a te».

 

📲 I MIEI SOCIAL:

23.05.2023 - At 20,17-27 - Conduco a termine la mia corsa e il servizio che mi fu affidato dal Signore Gesù.

           Dagli Atti degli Apostoli - At 20,17-27

In quei giorni, da Milèto Paolo mandò a chiamare a Èfeso gli anziani della Chiesa.
Quando essi giunsero presso di lui, disse loro: «Voi sapete come mi sono comportato con voi per tutto questo tempo, fin dal primo giorno in cui arrivai in Asia: ho servito il Signore con tutta umiltà, tra le lacrime e le prove che mi hanno procurato le insidie dei Giudei; non mi sono mai tirato indietro da ciò che poteva essere utile, al fine di predicare a voi e di istruirvi, in pubblico e nelle case, testimoniando a Giudei e Greci la conversione a Dio e la fede nel Signore nostro Gesù.
Ed ecco, dunque, costretto dallo Spirito, io vado a Gerusalemme, senza sapere ciò che là mi accadrà. So soltanto che lo Spirito Santo, di città in città, mi attesta che mi attendono catene e tribolazioni. Non ritengo in nessun modo preziosa la mia vita, purché conduca a termine la mia corsa e il servizio che mi fu affidato dal Signore Gesù, di dare testimonianza al vangelo della grazia di Dio.
E ora, ecco, io so che non vedrete più il mio volto, voi tutti tra i quali sono passato annunciando il Regno. Per questo attesto solennemente oggi, davanti a voi, che io sono innocente del sangue di tutti, perché non mi sono sottratto al dovere di annunciarvi tutta la volontà di Dio».

1. Paolo pronuncia il TERZO DISCORSO ECCLESIALE rivolto ai presbiteri di Efeso. È un DISCORSO FATTO DI RICORDI CON DELLE PROSPETTIVE FUTURE E DI ESORTAZIONI per coloro che hanno il compito di guidare le comunità cristiane.

2. Paolo insiste nel ricordo del proprio comportamento, vuole PRESENTARE LA PROPRIA ESPERIENZA COME UN MODELLO DA IMITARE. Ci dice: “PRENDETE ESEMPIO DA ME” quello che avete visto fare da me è quello che dovete fare…

3. Paolo ha insistito NELL'ANNUNCIO E NELLA FORMAZIONE, scongiurando non imponendo ma proponendo con dolcezza. PREGA CHIUNQUE PERCHÉ POSSA CAMBIARE LA SUA VITA. E annuncia che va a Gerusalemme e che si aspetta catene e tribolazioni. È LO SPIRITO SANTO, LA VOCE DI DIO CHE MI FA SENTIRE QUESTO. La sua vita non la ritiene meritevole di nulla, LA SUA VITA È LA SUA MISSIONE. PAOLO VUOLE ARRIVARE IN FONDO PER COMPIERE LA MISSIONE CHE GLI È STATA AFFIDATA…

domenica 21 maggio 2023

Mt 28,16-20 - A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. - COMMENTO AUDIO.

ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO A)

Domenica 21 Maggio 2023
Mt 28,16-20 - A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra.
+ Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 28,16-20
In quel tempo. Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che il Signore Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». 

📲 I MIEI SOCIAL:

 

Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

PRIMA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/at-11-11-ascensione-del-signore-anno-a.html

SECONDA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/ef-117-23-ascensione-del-signore-anno-a.html

VANGELO

https://renzozambotti.blogspot.com/2020/05/mt-2816-20-ascensione-del-signore-anno-a.html

21.05.2023 - Mt 28,16-20 A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra.

+ Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 28,16-20
In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato.
Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

 

ASCENSIONE
La festa dell'Ascensione ci invita ad alzare, ad elevare la nostra vita, a guardare in alto. La vita solo allora è bella quando è ascensione in alto, alla ricerca di realtà superiori, per cui valga la pena non soltanto di vivere, ma di dare la vita. L'esistenza dell'uomo è u cammino verso l'alto.
Dobbiamo fissare pensiero e cuore là, dove è Cristo, oltre i confini della vita presente. E vivere!

 

📲 I MIEI SOCIAL:

 

Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

PRIMA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/at-11-11-ascensione-del-signore-anno-a.html

SECONDA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/ef-117-23-ascensione-del-signore-anno-a.html

VANGELO

https://renzozambotti.blogspot.com/2020/05/mt-2816-20-ascensione-del-signore-anno-a.html

giovedì 18 maggio 2023

Mt 28,16-20 - ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO A)

ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO A)
Domenica 21 Maggio 2023
Mt 28,16-20 - A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra.
1. GLI APOSTOLI DI GESÙ DUBITAVANO… forse perché spesso le paure, le incertezze e le situazioni poco piacevoli della vita sembrano prendere il sopravvento. I discepoli si chiedono: abbiamo fatto bene a seguire il Maestro oppure sarà una delusione? E TU CHE DICI? IO DICO: "FATTO BENE!"…

2. Ma GESÙ, con una delicatezza sopraffine, LI RASSICURA E LI RAFFORZA, E LI INVIA A FARE DISCEPOLI, PROMETTENDO DI STARE SEMPRE CON LORO. Ogni nostra incredulità, paura, ansia viene dissolta da questa certezza: Lui è con noi SEMPRE, e non ci molla. C'È DA FIDARSI...

3. Dio è con noi e NOI POSSIAMO STARE SEMPRE CON LUI. Pur nelle difficoltà che ci inducono a non credere. Gesù CI IMMERGE nella vita del Padre e nella grazia dello Spirito. COSTRUIAMO su questa roccia sicura, sulla Trinità, la nostra esistenza. LEGGIAMO OGNI GIORNO UN BRANO DEL VANGELO…

BUONA DOMENICA...
✠ Lettura del Vangelo secondo Matteo - Mt 28,16-20
In quel tempo. Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che il Signore Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». 

 

📲 I MIEI SOCIAL:

 

Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

PRIMA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/at-11-11-ascensione-del-signore-anno-a.html

SECONDA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/ef-117-23-ascensione-del-signore-anno-a.html

VANGELO

https://renzozambotti.blogspot.com/2020/05/mt-2816-20-ascensione-del-signore-anno-a.html

Ef 1,17-23 - ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO A)

ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO A)

Domenica 21 Maggio 2023
Ef 1,17-23 - Lo fece sedere alla sua destra nei cieli.

Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni - Ef 1,17-23

Fratelli, il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per una profonda conoscenza di lui; illumini gli occhi del vostro cuore per farvi comprendere a quale speranza vi ha chiamati, quale tesoro di gloria racchiude la sua eredità fra i santi e qual è la straordinaria grandezza della sua potenza verso di noi, che crediamo, secondo l’efficacia della sua forza e del suo vigore.
Egli la manifestò in Cristo,
quando lo risuscitò dai morti
e lo fece sedere alla sua destra nei cieli,
al di sopra di ogni Principato e Potenza,
al di sopra di ogni Forza e Dominazione
e di ogni nome che viene nominato
non solo nel tempo presente ma anche in quello futuro.
Tutto infatti egli ha messo sotto i suoi piedi
e lo ha dato alla Chiesa come capo su tutte le cose:
essa è il corpo di lui,
la pienezza di colui che è il perfetto compimento di tutte le cose.

1. Paolo invoca per gli Efesini uno SPIRITO DI RIVELAZIONE PERCHÉ ABBIAMO UNA CONOSCENZA PROFONDA della speranza e del tesoro di grazia che Dio ha preparato per loro. È UNA CONOSCENZA CHE INVESTE IL VISSUTO DELLA PERSONA che consente di scoprire il senso autentico delle cose così come sono state stabilite da Dio in Cristo.

2. In ciò che Cristo ha sperimentato NELLA SUA PASQUA, noi possiamo CONTEMPLARE QUALE SIA IL DESTINO A CUI NOI SIAMO CHIAMATI vivendo nella sequela di Gesù. CIÒ CHE DIO HA OPERATO IN LUI, in virtù del suo completo abbandono alla volontà del Padre, LO REALIZZA ANCHE IN NOI.

3. Avere una profonda conoscenza del mistero della risurrezione TRASFORMA TOTALMENTE LA NOSTRA VITA perché ci libera dal dominio della morte che corrompe ogni cosa. QUESTA CONOSCENZA PROFONDA, CHE SI FONDA SULL’ESPERIENZA DELLA COMUNIONE CON IL SIGNORE, ci consente di dare la nostra testimonianza senza rinnegare il Signore.

 

📲 I MIEI SOCIAL:

 

Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

PRIMA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/at-11-11-ascensione-del-signore-anno-a.html

SECONDA LETTURA

https://renzozambotti.blogspot.com/2023/05/ef-117-23-ascensione-del-signore-anno-a.html

VANGELO

https://renzozambotti.blogspot.com/2020/05/mt-2816-20-ascensione-del-signore-anno-a.html