martedì 29 novembre 2022

IL SIGNORE VERRA'...

IL SIGNORE VERRA'

Un giorno il Signore disse al suo fedele: “Domani verrò a trovarti”. “Davvero, mio Signore?”. “Sì, domani verrò”. L’uomo si alzò e iniziò a sistemare la casa. Ma si sa, quando hai fretta te ne succede di tutti i tipi.

Venne una donna extracomunitaria con il suo bambino piccolo in braccio: gli chiedevano aiuto, ma lui non aveva tempo, Lui aspettava Dio. La donna insistette perché lo aiutasse e gli fece perdere tempo, ma lui aveva altro da fare.

Dopo un po’, già era in ritardo, arrivò un suo amico che aveva bisogno di parlare. “Guarda oggi non è mica il giorno giusto!”. E lo mandò via.

Verso sera c’era un tramonto bellissimo e gli uccelli che volavano nel cielo: gli sarebbe piaciuto fermarsi ma come poteva, proprio oggi. Ad un certo punto sentì una gioia dentro di sé meravigliosa e sorprendete: ma non poteva fermarsi, doveva venire Dio.

Lavorò tutto il giorno ma di Dio, neanche l’ombra.

Così molto deluso la sera si mise in preghiera: “Ma non dovevi venire oggi?”. “Sono venuto più volte, oggi, sai!!!”. “E dove, Signore?”. “Chi credi che fosse quella donna con quel bambino? Ero io sai! E il tuo amico, chi credevi che fossi? Ero io? E il tramonto e gli uccelli? Ero io! E la gioia che sentivi dentro? Anche lì ero io!”.

Quindi… occhi aperti, vegliare, non dormire, perché Lui non verrà come tu credi ma come Lui vorrà.


 Se credi che Lui c’è lo cerchi;

se lo cerchi lo troverai;

se lo troverai sarà una sorpresa

perché Lui sarà diverso da come tu pensavi che Lui fosse.

lunedì 28 novembre 2022

28.11.2022 - Is 4,2-6 - Ci sarà gioia per gli scampati di Israele.

Dal libro del Profeta Isaìa - Is 4,2-6

In quel giorno, il germoglio del Signore crescerà in onore e gloria e il frutto della terra sarà a magnificenza e ornamento per i superstiti d’Israele. Chi sarà rimasto in Sion e chi sarà superstite in Gerusalemme sarà chiamato santo: quanti saranno iscritti per restare in vita in Gerusalemme.
Quando il Signore avrà lavato le brutture delle figlie di Sion e avrà pulito Gerusalemme dal sangue che vi è stato versato, con il soffio del giudizio e con il soffio dello sterminio, allora creerà il Signore su ogni punto del monte Sion e su tutti i luoghi delle sue assemblee una nube di fumo durante il giorno e un bagliore di fuoco fiammeggiante durante la notte, perché la gloria del Signore sarà sopra ogni cosa come protezione, come una tenda sarà ombra contro il caldo di giorno e rifugio e riparo contro la bufera e contro la pioggia.
    1. IL NOSTRO DIO È IL DIO DELLA SPERANZA VERA, perché è Lui il Creatore di una storia sempre nuova, storia di vita e di benedizione, di luce e di pace. Il germoglio del Signore crescerà. Il germoglio del Signore sarà il suo Messia. LUI VERRÀ CRESCERÀ IN ONORE E GLORIA. Ristabilirà il diritto e la giustizia sulla terra, in mezzo al suo popolo.
    2. Quando il Signore avrà lavato le brutture delle figlie di Sion e avrà pulito Gerusalemme dal sangue che vi è stato versato… È questo il desiderio di Dio. DIO VUOLE CHE LA SUA CITTÀ SIA PURA da ogni misfatto, lavata da ogni sozzura, purificata da ogni colpa, mondata da ogni trasgressione.
    3. “ALLORA LA SUA GLORIA SARÀ SOPRA OGNI COSA COME PROTEZIONE. La sua gloria (=peso specifico) è la protezione di Israele. Dio vuole essere la vita del suo popolo, non però una vita parziale, lacunosa. VUOLE ESSERE VITA TOTALE, PLENARIA, riparo sicuro contro ogni pericolo.


    📲 I MIEI SOCIAL:


    domenica 27 novembre 2022

    Mt 24,37-44 - Vegliate, per essere pronti al suo arrivo. - COMMENTO AUDIO.

     I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A)

    Domenica 27 Novembre 2022
    Mt 24,37-44 - Vegliate, per essere pronti al suo arrivo.

    + Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 24,37-44

    In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
    «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altra lasciata.
    Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

    PARTE PRIMA

    PARTE SECONDA


    📲 I MIEI SOCIAL:

     

    Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

    PRIMA LETTURA

    https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/is-21-5-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

    SECONDA LETTURA

    https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/rm-1311-14-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

    VANGELO

    https://renzozambotti.blogspot.com/2019/11/mt-2437-44-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

    27.11.2022 - Mt 24,37-44 - Vegliate, per essere pronti al suo arrivo.

    + Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 24,37-44
    In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
    «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altra lasciata.
    Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

     

    VEGLIATE

    <<Solo chi attende, cioè tende-a, "vive la vita”: siamo vivi perché sempre attendiamo qualcosa, ma proprio quando la raggiungiamo, inizia un'attesa nuova. Ci chiediamo, allora: "che cosa deve dunque accadere?". E ha mai fine questa attesa?». Noi cristiani abbiamo il compito di tenere sveglio il mondo, che rischia di perdere la propria anima. Ma per tenere sveglio il mondo, dobbiamo vivere nella vigilanza, per non mancare l'appuntamento con Dio. BUON INIZIO AVVENTO....


    📲 I MIEI SOCIAL:


    sabato 26 novembre 2022

    26.11.2022 - Ap 22,1-7 - Non vi sarà più notte perché il Signore Dio li illuminerà.

    Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo - Ap 22,1-7

    L’angelo del Signore mostrò a me, Giovanni, un fiume d’acqua viva, limpido come cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dell’Agnello. In mezzo alla piazza della città, e da una parte e dall’altra del fiume, si trova un albero di vita che dà frutti dodici volte all’anno, portando frutto ogni mese; le foglie dell’albero servono a guarire le nazioni.
    E non vi sarà più maledizione.
    Nella città vi sarà il trono di Dio e dell’Agnello:
    i suoi servi lo adoreranno;
    vedranno il suo volto
    e porteranno il suo nome sulla fronte.
    Non vi sarà più notte,
    e non avranno più bisogno
    di luce di lampada né di luce di sole,
    perché il Signore Dio li illuminerà.
    E regneranno nei secoli dei secoli.
    E mi disse: «Queste parole sono certe e vere. Il Signore, il Dio che ispira i profeti, ha mandato il suo angelo per mostrare ai suoi servi le cose che devono accadere tra breve. Ecco, io vengo presto. Beato chi custodisce le parole profetiche di questo libro».
      1. Un fiume di acqua esce dal tempio e lungo le sue rive crescono ogni sorta di alberi da frutto che non appassiscono mai. I loro frutti serviranno da cibo e le foglie come medicina. GLORIA E PACE REGNERANNO NELLA NUOVA GERUSALEMME!
      2. Alla fine dei tempi Gesù Cristo non si siederà più alla destra di Dio e sul trono di Dio ma SUL "TRONO DI DIO E DELL'AGNELLO": in pratica il Figlio non sarà più ospite o delegato o rappresentante del Padre ma contitolare dello stesso trono del Padre, RICEVENDO CON IL PADRE NON SOLO “PROSTRAZIONE” MA ANCHE “ADORAZIONE VERA E PROPRIA”
      3. ECCO IO VENGO PRESTO! Una certezza, che ci permette di vivere con motivazione, di lavorare con passione, di desiderare non l'impossibile, ma quello che costruisce possibilità per tutti.


      📲 I MIEI SOCIAL:

      venerdì 25 novembre 2022

      MI SAZIERÒ QUANDO APPARIRÀ LA TUA GLORIA.

        MI SAZIERÒ QUANDO APPARIRÀ LA TUA GLORIA.


      Dalle «Conferenze» di san Tommaso d'Aquino, sacerdote

      (Conf. sul Credo; Opuscula theologica 2; Torino 1954, pp. 216-217)

      Mi sazierò quando apparirà la tua gloria

          Quando saranno compiuti tutti i nostri desideri, cioè nella vita eterna, la fede cesserà. Non sarà più oggetto di fede tutta quella serie di verità che nel «Credo» si chiude con le parole: «vita eterna. Amen».

          La prima cosa che si compie nella vita eterna è l'unione dell'uomo con Dio.

          Dio stesso, infatti, è il premio ed il fine di tutte le nostre fatiche: «Io sono il tuo scudo, e la tua ricompensa sarà molto grande» (Gn 15, 1). Questa unione poi consiste nella perfetta visione: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa, ma allora vedremo faccia a faccia» (1 Cor 13, 12).

          La vita eterna inoltre consiste nella somma lode, come dice il Profeta: «Giubilo e gioia saranno in essa, ringraziamenti e inni di lode» (Is 51, 3). Consiste ancora nella perfetta soddisfazione del desiderio. Ivi infatti ogni beato avrà più di quanto ha desiderato e sperato. La ragione è che nessuno può in questa vita appagare pienamente i suoi desideri, né alcuna cosa creata è in grado di colmare le aspirazioni dell'uomo. Solo Dio può saziarlo, anzi andare molto al di là, fino all'infinito. Per questo le brame dell'uomo si appagano solo in Dio, secondo quanto dice Agostino: «Ci hai fatti per te, o Signore, e il nostro cuore è senza pace fino a quando non riposa in te».

          I santi, nella patria, possederanno perfettamente Dio. Ne segue che giungeranno all'apice di ogni loro desiderio e che la loro gloria sarà superiore a quanto speravano. Per questo dice il Signore: «Prendi parte alla gioia del tuo padrone» (Mt 25, 21); e Agostino aggiunge: «Tutta la gioia non entrerà nei beati, ma tutti i beati entreranno nella gioia. Mi sazierò quando apparirà la tua gloria»; ed anche: «Egli sazia di beni il tuo desiderio». Tutto quello che può procurare felicità, là è presente ed in sommo grado. Se si cercano godimenti, là ci sarà il massimo e più assoluto godimento, perché si tratta del bene supremo, cioè di Dio: «Dolcezza senza fine alla tua destra» (Sal 15, 11).

          La vita eterna infine consiste nella gioconda fraternità di tutti i santi. Sarà una comunione di spiriti estremamente deliziosa, perché ognuno avrà tutti i beni di tutti gli altri beati. Ognuno amerà l'altro come se stesso e perciò godrà del bene altrui come proprio.

          Così il gaudio di uno solo sarà tanto maggiore quanto più grande sarà la gioia di tutti gli altri beati...

      giovedì 24 novembre 2022

      Mt 24,37-44 - I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A)

      I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A)
      Domenica 27 Novembre 2022
      Mt 24,37-44 - Vegliate, per essere pronti al suo arrivo.

      1. Gesù dice che LA VENUTA DEL FIGLIO DELL’UOMO SARÀ “COME FURONO I GIORNI DI NOÈ”. Anche noi NON riduciamo la nostra vita al puro soddisfacimento dei bisogni e ad appagare gli istinti sociali, il cui nome è interesse, guadagno, vantaggio. ACCOGLIAMO IL FIGLIO DELL’UOMO, OGGI…

      2. Per questo ci dice:” VEGLIATE… E STATE PRONTI”. Vegliare è l’esatto contrario di quel” non si accorsero di nulla” … E FURONO TRAVOLTI. Se si veglia, invece, ci si accorge di TUTTO. COLTIVIAMO IL SILENZIO, LA MEDITAZIONE, L’INCONTRO COL SIGNORE, OGGI… Quante volte Gesù passa nella nostra vita e non ce ne accorgiamo!

      3. Allora È NECESSARIO CHE CI ACCORGIAMO DI CHI, ACCANTO A NOI, SOFFRE, È EMARGINATO, MALATO, IMMIGRATO; DELLA FAMIGLIA che passa un momento di difficoltà. L’Avvento è il momento in cui IL SIGNORE CI INVITA A COGLIERE IL SUO DELICATO BUSSARE ALLA PORTA DEL NOSTRO CUORE per aprirci ad una vita che ci farà sempre di più uscire da noi stessi…

      BUON AVVENTO
       
      + Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 24,37-44
      In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
      «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altra lasciata.
      Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

       

      📲 I MIEI SOCIAL:

       

      Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

      PRIMA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/is-21-5-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

      SECONDA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/rm-1311-14-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

      VANGELO

      https://renzozambotti.blogspot.com/2019/11/mt-2437-44-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

      Rm 13,11-14 - I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A)

      I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A)

      Domenica 27 Novembre 2022
      Rm 13,11-14 - La nostra salvezza è più vicina.

      Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani - Rm 13,11-14

      Fratelli, questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché adesso la nostra salvezza è più vicina di quando diventammo credenti.
      La notte è avanzata, il giorno è vicino. Perciò gettiamo via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce.
      Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno: non in mezzo a orge e ubriachezze, non fra lussurie e impurità, non in litigi e gelosie. Rivestitevi invece del Signore Gesù Cristo. 

      1. Si avvicina sempre di più il GIORNO DEL NOSTRO INCONTRO CON LO SPOSO. È ormai tempo di svegliarvi dal sonno, la salvezza è più vicina ora di quando siamo diventati credenti. IL GIORNO È VICINO QUINDI NON DORMIAMO e di conseguenza GETTIAMO via le opere delle tenebre e INDOSSIAMO le armi della luce. Capito?

      2. Anche se la luce appena si intravede, CAMMINIAMO come in pieno giorno. ABBANDONIAMO le opere delle tenebre e RIVESTIAMOCI con l’armatura dei soldati di Cristo. COMPORTIAMOCI ONESTAMENTE COME IN PIENO GIORNO. Sii trasparente nel tuo agire!

      3. “ESSERE SVEGLI” significa essere rivestiti del Signore Gesù Cristo, essere armati di luce, ESSERE LUCE comportandosi onestamente. Come dice Paolo NON LASCIAMOCI ANDARE in orge e ubriachezze, lussurie e impurità, litigi e gelosie, ma RIPRENDIAMO IL CAMMINO. Iniziamo un nuovo anno da persone “sveglie”.

       

       📲 I MIEI SOCIAL:

       

      Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

      PRIMA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/is-21-5-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

      SECONDA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/rm-1311-14-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

      VANGELO

      https://renzozambotti.blogspot.com/2019/11/mt-2437-44-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

      Is 2,1-5 - I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A)

      I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A)

      Domenica 27 Novembre 2022
      Is 2,1-5 - Il Signore unisce tutti i popoli nella pace eterna del suo Regno.

      Dal libro del profeta Isaìa - Is 2,1-5

      Messaggio che Isaìa, figlio di Amoz, ricevette in visione su Giuda e su Gerusalemme.
      Alla fine dei giorni,
      il monte del tempio del Signore
      sarà saldo sulla cima dei monti
      e s’innalzerà sopra i colli,
      e ad esso affluiranno tutte le genti.
      Verranno molti popoli e diranno:
      «Venite, saliamo sul monte del Signore,
      al tempio del Dio di Giacobbe,
      perché ci insegni le sue vie
      e possiamo camminare per i suoi sentieri».
      Poiché da Sion uscirà la legge
      e da Gerusalemme la parola del Signore.
      Egli sarà giudice fra le genti
      e arbitro fra molti popoli.
      Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri,
      delle loro lance faranno falci;
      una nazione non alzerà più la spada
      contro un’altra nazione,
      non impareranno più l’arte della guerra.
      Casa di Giacobbe, venite,
      camminiamo nella luce del Signore. 

      1. Isaia annuncia LA FINE DEI GIORNI quando il MONTE SION, quello su cui è costruito il tempio di Gerusalemme, diventerà il MONTE PIÙ ALTO DELLA TERRA, il vertice a cui tutti tendono. TUTTI I POPOLI SI RADUNERANNO E TENDERANNO A GERUSALEMME in un movimento concentrico e centripeto, tutti vanno verso il Signore. IN DIO C’È LA SALVEZZA.

      2. Ci sarà una RICONVERSIONE INDUSTRIALE: cambieranno gli strumenti di guerra in attrezzi da lavoro, spezzeranno le spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci. ELIMINERANNO LA POLEMICA - polemica deriva da Polemos che in greco vuol dire guerra – SI PASSERÀ DALLA POLEMICA ALLA COLLABORAZIONE, al lavoro costruttivo. Questo è l'obiettivo a cui tendere. 

      3. “Egli sarà giudice fra le genti e arbitro fra molti popoli”. GIUDICE E ARBITRO È IL SIGNORE. I frutti che la fede nel Signore generano sono UN RAPPORTO NUOVO tra i popoli, tra le stesse genti. QUANDO LA FEDE NON PRODUCE QUESTI FRUTTI, È SEGNO CHE ESSA ANCORA NON È VERA. NON È VERA FEDE NEL SIGNORE. Camminiamo nella luce del Signore!

       📲 I MIEI SOCIAL:

       

      Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

      PRIMA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/is-21-5-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

      SECONDA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/rm-1311-14-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

      VANGELO

      https://renzozambotti.blogspot.com/2019/11/mt-2437-44-i-domenica-di-avvento-anno-a.html

      Mt 11,2-15 - RITO AMBROSIANO - III Domenica di Avvento - Le profezie adempiute

      RITO AMBROSIANO
      III Domenica di Avvento - Le profezie adempiute
      DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022
      Lettura del Vangelo secondo Matteo - Mt 11,2-15
      1. Il Battista si chiede con inquietudine se non si è ingannato su Gesù. FORSE PER LUI È UN MOMENTO DI VERA CRISI O DUBBIO PROFONDO, infatti decide di interpellare Gesù stesso attraverso i suoi discepoli chiedendo: ”Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?”. E TU COME RISPONDI AI DUBBI SULLA FEDE?

      2. Gesù non risponde direttamente alla domanda di Giovanni, ma RIMANDA ALLE SUE OPERE. Impariamo a leggere OGGI le opere di Dio. Le opere che Gesù ci propone per riconoscerlo come Messia SONO SEMPLICEMENTE GESTI DI AMORE. Tu sei un segno per gli altri… AMA…

      3. Dunque: il Precursore non si è sbagliato nell'attribuire al Messia il compito di attuare il giudizio di Dio. GESÙ LO FARÀ, MA NON ORA. ORA È IL TEMPO DELLA MISERICORDIA di Dio verso gli uomini. VIVI QUESTO TEMPO CON INTENSITÀ…

      BUONA DOMENICA…

      ✠ Lettura del Vangelo secondo Matteo - Mt 11,2-15
      In quel tempo. Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il vangelo. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».
      Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto: “Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via”. In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui. Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. Tutti i profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui quell’Elia che deve venire. Chi ha orecchi, ascolti!».  

       

      📲 I MIEI SOCIAL:

      martedì 22 novembre 2022

      VOGLIO GUARIRE…

       VOGLIO GUARIRE

      Un giorno un discepolo andò dal suo maestro e gli disse: “Maestro, voglio guarire!”. “D’accordo, – il maestro -, e se guarisci che te ne fai della guarigione?”. “Ma come… cosa vuol dire?… – il discepolo era spiazzato dalla risposta del maestro – voglio guarire per star bene”. “Ho capito, disse il maestro, ma se starai bene, quando starai bene, cosa te ne farai della guarigione e del tuo star bene?”. “Come cosa farò? Farò la vita di prima”. “Allora non puoi guarire. Vedi: se ti sei ammalato vuol dire che prima vivevi in un modo che ti fa ammalare. Se tu vuoi tornare alla vita di prima, che ti ha fatto ammalare, come puoi pensare di guarire?”.

       

      ALCUNE DOMANDE DI FINE ANNO LITURGICO…

      Cos’hai imparato quest’anno? Cosa e come è cambiata la tua vita di fede? Cosa di nuovo hai iniziato, appreso, fatto? Cos’hai lasciato che non ti appartiene più? In cosa tu quest’anno sei altro dall’anno scorso?

      domenica 20 novembre 2022

      Lc 23,35-43 - Signore, ricordarti di me quando entrerai nel tuo regno. - COMMENTO AUDIO.

       XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

      Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
      Domenica 20 Novembre 2022
      Lc 23,35-43 - Signore, ricordarti di me quando entrerai nel tuo regno.

      + Dal Vangelo secondo Luca - Lc 23,35-43

      In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto».
      Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».
      Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male».
      E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».

       PARTE PRIMA

      PARTE SECONDA


      📲 I MIEI SOCIAL:

      20.11.2022 - Lc 23,35-43 - Signore, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno.

      + Dal vangelo secondo Luca - Lc 23,35-43
      In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto».
      Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell'aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c'era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».
      Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L'altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio. tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male».
      E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».

       

      CRISTO RE

      Un giornale titolava: «Non c'è Europa senza Cristo». Uno dei Fondatori dell'Europa diceva: <<L'Europa o sarà cristiana o non sarà». E un famoso autore affermava: «Se perde questa sua essenza, non avrà più nulla da significare». Abbiamo bisogno di Cristo! Lui solo può salvare dalla disperazione e dalla morte! Allora, invochiamo Cristo perché, nonostante tutto, continui a regnare in tutto il mondo...

       

      📲 I MIEI SOCIAL:

       

      giovedì 17 novembre 2022

      Lc 23,35-43 - XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

      XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
      Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
      Domenica 20 Novembre 2022
      Lc 23,35-43 - Signore, ricordarti di me quando entrerai nel tuo regno.

      1. Gesù NON è venuto a salvare se stesso, non è RE perché fa il proprio interesse, ma è veramente RE perché DA LA VITA, salva gli altri e perde se stesso. Un REGNO DIVERSO… Vuoi farne parte?

      2. Un malfattore crocifisso AMMETTE di avere sbagliato e ACCETTA la croce. Ma RICONOSCE che Gesù è innocente e si FIDA di Lui, vede il suo AMORE e CREDE che stia per entrare nel suo Regno. E quando entrerà lo invita a ricordarsi del suo compagno di sventura. RICORDATI GESÙ ANCHE DI ME…

      3. E Gesù risponde: «In verità io ti dico: OGGI con me sarai nel paradiso». TI GARANTISCO, TI PROMETTO CHE SARAI CON ME, STAI TRANQUILLO DOVE VADO IO VIENI TU, compagni nella morte e nella vita. ECCO LA SALVEZZA: ESSERE CON IL SIGNORE, FIDARSI DI LUI, RICONOSCERLO RE NELLA NOSTRA VITA… E SAREMO CON LUI PER SEMPRE...
      BUONA DOMENICA…
       
      + Dal Vangelo secondo Luca - Lc 23,35-43
      In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto».
      Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».
      Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male».
      E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».

       

      📲 I MIEI SOCIAL:

       

      Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

      PRIMA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/2sam-51-3-xxxiv-domenica-del-tempo.html

      SECONDA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/col-112-20-xxxiv-domenica-del-tempo.html

      VANGELO

      https://renzozambotti.blogspot.com/2019/11/lc-2335-43-xxxiv-domenica-del-tempo.html

      Col 1,12-20 - XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo

      XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo

      Domenica 20 Novembre 2022
      Col 1,12-20 - Ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore.

      Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Colossési - Col 1,12-20

      Fratelli, ringraziate con gioia il Padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce.
      È lui che ci ha liberati dal potere delle tenebre
      e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore,
      per mezzo del quale abbiamo la redenzione,
      il perdono dei peccati.
      Egli è immagine del Dio invisibile,
      primogenito di tutta la creazione,
      perché in lui furono create tutte le cose
      nei cieli e sulla terra,
      quelle visibili e quelle invisibili:
      Troni, Dominazioni,
      Principati e Potenze.
      Tutte le cose sono state create
      per mezzo di lui e in vista di lui.
      Egli è prima di tutte le cose
      e tutte in lui sussistono.
      Egli è anche il capo del corpo, della Chiesa.
      Egli è principio,
      primogenito di quelli che risorgono dai morti,
      perché sia lui ad avere il primato su tutte le cose.
      È piaciuto infatti a Dio
      che abiti in lui tutta la pienezza
      e che per mezzo di lui e in vista di lui
      siano riconciliate tutte le cose,
      avendo pacificato con il sangue della sua croce
      sia le cose che stanno sulla terra,
      sia quelle che stanno nei cieli. 

      1. Paolo inizia l’inno Cristologico col RINGRAZIARE IL PADRE perché ci ha resi CAPACI DI PARTECIPARE ALLA SORTE DEI SANTI nella luce, ci ha LIBERATI DAL POTERE DELLE TENEBRE, e CI HA INSERITO NEL REGNO DEL SUO FIGLIO, del suo amore grazie al quale abbiamo la redenzione, il perdono dei peccati. LA SALVEZZA È DONO DEL PADRE PER TUTTI.

      2. Segue l’inno cristologico che celebra il PRIMATO DI CRISTO, il primogenito della creazione, il primogenito della resurrezione, il principio di tutto. PIACQUE A DIO DI FAR ABITARE NEL CRISTO OGNI SUA PIENEZZA. Non c’è COMPIACIMENTO del Padre se non nel Figlio e in tutto ciò che è da Lui operato.

      3. Dopo aver posto tutte le cose nella pienezza del Figlio suo, LE HA RICONCILIATE A SÉ AD OPERA DELLO STESSO FIGLIO, IN VIRTÙ DEL SANGUE DA LUI VERSATO IN CROCE. Il sacrificio del Cristo PORTA PACE tra Dio e l’uomo, tra Dio e i suoi angeli. È SICURA ED INAMOVIBILE GARANZIA DI UN NON RITORNO A QUALSIASI INIMICIZIA DEL PASSATO.

      Per il commento alle letture di oggi clicca il seguente link...

      PRIMA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/2sam-51-3-xxxiv-domenica-del-tempo.html

      SECONDA LETTURA

      https://renzozambotti.blogspot.com/2022/11/col-112-20-xxxiv-domenica-del-tempo.html

      VANGELO

      https://renzozambotti.blogspot.com/2019/11/lc-2335-43-xxxiv-domenica-del-tempo.html