V DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C)
Domenica 06 Aprile 2025
Dal libro del profeta Isaìa - Is 43,16-21
Così dice il Signore,che aprì una strada nel maree un sentiero in mezzo ad acque possenti,che fece uscire carri e cavalli,esercito ed eroi a un tempo;essi giacciono morti, mai più si rialzeranno,si spensero come un lucignolo, sono estinti:«Non ricordate più le cose passate,non pensate più alle cose antiche!Ecco, io faccio una cosa nuova:proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?Aprirò anche nel deserto una strada,immetterò fiumi nella steppa.Mi glorificheranno le bestie selvatiche,sciacalli e struzzi,perché avrò fornito acqua al deserto,fiumi alla steppa,per dissetare il mio popolo, il mio eletto.Il popolo che io ho plasmato per mecelebrerà le mie lodi».
1. Israele non può vivere la sua fede sul ricordo dell’Esodo. IL SUO DIO È IL CREATORE OGGI. Oggi Lui crea una nuova vita per il suo popolo. “Non pensate più alle cose passate, ecco sto facendo qualcosa di nuovo, NON TE NE ACCORGI? PROPRIO NELLA TUA VITA STA VENENDO QUALCHE COSA DI NUOVO… Te ne accorgi?2. Il profeta dell'esilio sta proponendo una NUOVA STORIA DI SALVEZZA. Non ti serve conoscere quel che è capitato nel passato se adesso non ti accorgi che IL SIGNORE, CHE HA SALVATO GLI ANTICHI, STA SALVANDO TE, STA APRENDO NEL DESERTO UNA STRADA PER TE…3. Per questo la vera fede non guarda ciò che è avvenuto ieri e si ferma ad esso. LA VERA FEDE GUARDA IL PASSATO PER CONOSCERE UNA SOLA VERITÀ: DIO È OLTRE. Dio è sempre oltre il passato. È VIVO E OPERA OGGI. NON te ne accorgi?
----------------------------------------------------
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippési - Fil 3,8-14
Fratelli, ritengo che tutto sia una perdita a motivo della sublimità della conoscenza di Cristo Gesù, mio Signore. Per lui ho lasciato perdere tutte queste cose e le considero spazzatura, per guadagnare Cristo ed essere trovato in lui, avendo come mia giustizia non quella derivante dalla Legge, ma quella che viene dalla fede in Cristo, la giustizia che viene da Dio, basata sulla fede: perché io possa conoscere lui, la potenza della sua risurrezione, la comunione alle sue sofferenze, facendomi conforme alla sua morte, nella speranza di giungere alla risurrezione dai morti.Non ho certo raggiunto la mèta, non sono arrivato alla perfezione; ma mi sforzo di correre per conquistarla, perché anch’io sono stato conquistato da Cristo Gesù. Fratelli, io non ritengo ancora di averla conquistata. So soltanto questo: dimenticando ciò che mi sta alle spalle e proteso verso ciò che mi sta di fronte, corro verso la mèta, al premio che Dio ci chiama a ricevere lassù, in Cristo Gesù.
1. Paolo ho lasciato perdere ogni privilegio religioso (fariseo) per CONOSCERE CRISTO. La conoscenza di Cristo è la RELAZIONE personale con Lui, È UN INCONTRO PERSONALE CHE DIVENTA ESPERIENZA: il gusto di chi ha assaggiato la bontà del Signore. Paolo ha fatto questa esperienza e HA LASCIATO PERDERE TUTTO IL RESTO CONSIDERANDOLO SPAZZATURA…2. Paolo desidera conoscere la potenza della sua risurrezione, è quello che desideriamo anche noi: SPERIMENTARE LA POTENZA DEL SIGNORE CHE FA RISORGERE, CHE CAMBIA LA VITA. È LA MISERICORDIA VISSUTA CHE CI CONFORMA A CRISTO e ci fa sperimentare la potenza della risurrezione, ci fa passare attraverso la sua morte per partecipare alla sua risurrezione…3. Certamente dice l'apostolo non sono arrivato, non sono perfetto, ma MI IMPEGNO A CORRERE PERCHÉ SONO STATO CONQUISTATO DA CRISTO. È un'esperienza bellissima, è una forma di innamoramento: sono stato conquistato da Cristo MI HA PRESO IL CUORE CHE GLI CORRO DIETRO…
------------------------------------------------------------
+ Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 8,1-11
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
1. Scribi e i farisei vogliono uccidere la donna sorpresa in adulterio. È UN ASSASINIO COLLETTIVO DOVE NESSUNO È RESPONSABILE IN PRIMA PERSONA. Eliminano il male uccidendo la persona, citando la legge. MA È QUESTA LA GIUSTIZIA DI DIO? NO NO NO.. FAI ATTENZIONE...2. Gesù fa SILENZIO, SCRIVE sulla pietra e li INVITA alla responsabilità personale (vuole sciogliere il branco). Fa PASSARE GLI ACCUSATORI DALLA GIUSTIZIA SCRITTA SULLA PIETRA (Legge) ALLA GIUSTIZIA SCRITTA NEL CUORE (Dio). Gesù ha svergognato gli accusatori? NO li ha salvati da una giustizia che uccide. DIO AMA E BASTA E NON VUOLE LA MORTE DEL PECCATORE... e meno male...3. «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?» «Nessuno, Signore» «NEANCH’IO TI CONDANNO; VA’ E D’ORA IN POI NON PECCARE PIÙ». Io non ti condanno, perché LA GIUSTIZIA DI DIO NON È QUELLA DELLA CONDANNA MA DEL RECUPERO ALLA VITA. Dio non solo perdona, ma CI INDUCE A NOSTRA VOLTA A VIVERE DELLA GIUSTIZIA DI DIO...
BUONA DOMENICA DI QUARESIMA...
--------------------------------------------------
GRAZIE
Gesù insegna a non giudicare, ma ad amare e perdonare. Condanna il peccato, ma non la donna, offrendo sempre una nuova possibilità. La donna può guardare avanti con fiducia, contando sul perdono del Signore che trasforma con la sua grazia. Il perdono ricevuto è pegno di vita nuova, un perdono da trasmettere agli altri. Sei grande Dio: Non condanni, ma salvi, liberi e doni vita nuova. Che bella notizia!
LECTIO DIVINA - V DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C)
OMELIA - V DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C)
📲 I MIEI SOCIAL:
Instagram: https://www.instagram.com/rzambotti/ Facebook: https://www.facebook.com/renzo.zambotti.12/ Blogspot: https://renzozambotti.blogspot.com/ TikTok: https://www.tiktok.com/@renzozambotti
Nessun commento:
Posta un commento