mercoledì 16 luglio 2025

16.07.2025 - Es 3,1-6.9-12 - Mt 11,25-27 - Hai nascosto queste cose ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli.

Dal libro dell’Èsodo - Es 3,1-6.9-12

In quei giorni, mentre Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, condusse il bestiame oltre il deserto e arrivò al monte di Dio, l’Oreb.
L’angelo del Signore gli apparve in una fiamma di fuoco dal mezzo di un roveto. Egli guardò ed ecco: il roveto ardeva per il fuoco, ma quel roveto non si consumava. Mosè pensò: «Voglio avvicinarmi a osservare questo grande spettacolo: perché il roveto non brucia?».
Il Signore vide che si era avvicinato per guardare; Dio gridò a lui dal roveto: «Mosè, Mosè!». Rispose: «Eccomi!». Riprese: «Non avvicinarti oltre! Togliti i sandali dai piedi, perché il luogo sul quale tu stai è suolo santo!». E disse: «Io sono il Dio di tuo padre, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe». Mosè allora si coprì il volto, perché aveva paura di guardare verso Dio.
Il Signore disse: «Ecco, il grido degli Israeliti è arrivato fino a me e io stesso ho visto come gli Egiziani li opprimono. Perciò va’! Io ti mando dal faraone. Fa’ uscire dall’Egitto il mio popolo, gli Israeliti!».
Mosè disse a Dio: «Chi sono io per andare dal faraone e far uscire gli Israeliti dall’Egitto?». Rispose: «Io sarò con te. Questo sarà per te il segno che io ti ho mandato: quando tu avrai fatto uscire il popolo dall’Egitto, servirete Dio su questo monte».
1. Cosa vede Mosè? UN FUOCO CHE ARDE E NON CONSUMA. Dio è luce, è calore, è potenza di bene che non consuma.
2. Cosa vede Dio? DIO VEDE MOSÈ CON TUTTA LA SUA STORIA difficile, con il dolore dell’esilio, con il fallimento della sua storia e del suo progetto e LO CHIAMA, LO COINVOLGE, SI IMPEGNA CON LUI. Dio vede la sofferenza del suo popolo e DECIDE DI INTERVENIRE PERCHÉ È IMPEGNATO DA UNA PROMESSA FATTA AD ABRAMO E A GIACOBBE.
3. È l’inizio di un tempo nuovo. Questo tempo inizia chiedendo ad un uomo di TOGLIERSI I SANDALI E DI METTERSI ALL’ASCOLTO. Ogni vero nuovo inizio parte da un atto di umiltà, dal riconoscimento della propria incapacità. Mosè scalzo e prostrato davanti a Dio, consapevole delle proprie fragilità, può partire per REALIZZARE QUELLA NOVITÀ CHE SOLO DIO HA IL POTERE DI CREARE.

------------------------------------------------

+ Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 11,25-27
In quel tempo Gesù disse:
«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza.
Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo».

 

Gesù si rivolge a Dio in via confidenziale, con affetto, utilizzando l'appellativo di Padre. Il motivo che muove Gesù a lodare il Padre è molto chiaro: «perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli» Chi sono questi "piccoli" ai quali il Padre rivela i suoi segreti? Lo capiamo per esclusione: quelli che non sono sapienti né dotti. Vale a dire quelli che non hanno trovato gusto (sapiente è colui che gusta, da cui il sapore) nelle cose del mondo, e quelli che non si sentono dotti, colmi di conoscenza. Sono ancora in ricerca, insoddisfatti dei risultati, consapevoli di essere ancora ignoranti circa il vero senso dell'esistenza. Solo a questi Dio si rivela, perché solo questi sono capaci di lasciare in se stessi uno spazio per Dio. Capaci di Cielo in quanto ancora non saturi di terra. Fai spazio a Dio!
Solo i piccoli possono ricevere ed accogliere questa Rivelazione: "Solo il Figlio conosce il Padre e solo Lui lo può rivelare". La rivelazione è per tutti, ma se il tuo bicchiere è pieno di Te come potrà accogliere qualcosa di nuovo? 

---------------------------------------------

Dio gioca a nascondino. È la sua misteriosa benevolenza. I sapienti lo cercano senza trovarlo. I piccoli, semplicemente, lo vedono. Siamo pronti per la rivelazione o accecati dalla nostra sapienza?

---------------------------------------------


📲 I MIEI SOCIAL:

Nessun commento:

Posta un commento